Italia ha molti climi differenti, ma i più diffusi sono Cfa, Csa.
Visualizza tutti i climi
Classifiche
Classificazione | Contare | Köppen-Geiger | Esempi |
---|---|---|---|
clima subtropicale umido | 5864 | Cfa | Milano, Torino, Bologna, Venice, Foggia |
clima mediterraneo con estate calda | 3915 | Csa | Roma, Naples, Palermo, Genova, Firenze |
clima temperato oceanico | 3359 | Cfb | Bolzano, Arezzo, Como, Busto Arsizio, Varese |
Inverno rigido senza stagione secca ed estate tiepida | 1883 | Dfb | Aosta, Bressanone, Pergine Valsugana, Brunico, Recoaro Terme |
clima mediterraneo con estate moderatamente calda | 610 | Csb | Potenza, Acri, Mondovì, San Giovanni in Fiore, Tempio Pausania |
Clima subartico | 88 | Dfc | Livigno, Madonna di Senales, Sestriere, Predoi, Madesimo |
clima delle steppe fredde | 20 | BSk | Taranto, Vieste, Villaputzu, Muravera, Peschici |
clima semiarido caldo | 3 | BSh | Pantelleria, Lampedusa, Linosa |
clima freddo della tundra | 2 | ET | Maso Corto, Cheneil |
Milano
In Milano il clima è caldo e temperato. Si riscontra una piovosità significatica durante l'anno in Milano. Anche nel mese più secco viene riscontrata molta piovosità. Il clima è stato classificato come Cfa secondo Köppen e Geiger. Milano ha una temperatura media di 13.1 °C. La media annuale di piovosità è di 1013 mm.
Grafici
Fare clic su uno dei grafici per maggiori informazioni.Torino
In Torino il clima è caldo e temperato. Esiste una piovosità significativa durante tutto l'anno. Anche nel mese più secco si riscontra molta piovosità. La classificazione del clima è Cfa come stabilito da Köppen e Geiger. 12.6 °C è la temperatura media. 846 mm è la piovosità media annuale.
Grafici
Fare clic su uno dei grafici per maggiori informazioni.Bologna
In Bologna si trova un clima caldo e temperato. Si riscontra una piovosità significatica durante l'anno in Bologna. Anche nel mese più secco viene riscontrata molta piovosità. In accordo con Köppen e Geiger il clima è stato classificato come Cfa. La temperatura media annuale di Bologna è 14.0 °C. 774 mm è la piovosità media annuale.
Grafici
Fare clic su uno dei grafici per maggiori informazioni.Venice
In Venice si riscontra un clima caldo e temperato. In Venice esiste una piovosità significatica durante l'anno. Anche nel mese più secco vi è molta piovosità. La classificazione del clima è Cfa secondo Köppen e Geiger. 13.2 °C è la temperatura media di Venice. 830 mm è il valore di piovosità media annuale.
Grafici
Fare clic su uno dei grafici per maggiori informazioni.Foggia
In Foggia il clima è caldo e temperato. Si riscontra una piovosità significatica durante l'anno in Foggia. Anche nel mese più secco viene riscontrata molta piovosità. Il clima è stato classificato come Cfa in accordo con Köppen e Geiger. 15.8 °C è la temperatura media di Foggia. 506 mm è la piovosità media annuale.
Grafici
Fare clic su uno dei grafici per maggiori informazioni.Regioni
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicily
- Tuscany
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
Luoghi

Forio
Clima: Csa
Temperatura media: 16.5°C
Precipitazione: 776 mm

Gorgona Scalo
Clima: Csa
Temperatura media: 15.2°C
Precipitazione: 813 mm

Siracusa
Clima: Csa
Temperatura media: 17.8°C
Precipitazione: 504 mm